|
||||||
|
CELLULE DEL SISTEMA IMMUNITARIO SUINO |
Le
cellule che si formano nel sistema immunitario suino sono molto diversificate
sia nella loro struttura che nella loro funzione. Tutte provegnono
da una cellula madre pluripotente del midollo osseo, dalla quale si
differenziano due linee diverse |
||
La LINEA LINFATICA. Dalla quale derivano i diversi tipi di linfociti suini. Questa linea ha il compito di portare a termine le principali funzioni che caratterizzano il sistema immune; i linfociti reagiscono alle molecole estranee in modo specifico, e se ne ricordano in una eventuale invasione futura (memoria). Da questa linea derivano: |
||
|
![]() |
|
|
||
Questo gruppo di cellule presentatrici d'antigene è formato da: |
||
|
![]() |
|
|
||
In questo capitolo rivedremo: i linfociti suini, le sue caratteristiche, le sue funzioni ed i diversi metodi attualmente disponibili per il suo studio. |
|